Slide_02_www.celestefaberge.it

Il Gatto Siberiano nasce dall’incrocio tra il gatto selvatico dei boschi e il gatto domestico importato in Siberia più di 900 anni fa.

E’ un gatto abituato a vivere in climi molto rigidi e la sua corporatura lo dimostra: fisico imponente e dalla muscolatura robusta, mantello medio-lungo, morbido ed idrorepellente.

Come il Neva, è ipoallergenico. I Gatti Siberiani di puro pedigree – e i miei gatti lo sono tutti – producono un bassissimo livello di quella proteina volatile che determina l’ottanta per cento delle reazioni allergiche nelle persone.

Caratterialmente questi gatti sono giocherelloni ma non invadentisocievoli ma mai in modo eccessivo. Giocano con i bambinisanno accogliere persone non di famiglia e non hanno problemi a convivere con altri animali, condizione che non tutti i felini domestici sono in grado di gestire.

Adorano anche vivere all’aperto, sono più portati ad approcciarsi all’acqua (caratteristica non presente in tutti i gatti) e a cimentarsi nella caccia grazie alla loro agilità e prontezza sia fisica che mentale.

Nonostante la loro purezza, o forse grazie ad essa, non necessitano di molte cure.